Cos'è il

Proteggi i tuoi dati con il GDPR: trasparenza, sicurezza e controllo per la tua privacy nell'era digitale.

  • Privacy Datasets
  • Assets
  • Organizzazione
  • Trattamenti
consent-form
Privacy Datasets

Le tabelle "logiche" di dati che contengono i dati personali dei soggetti che interagiscono con te.

Assets

Le risorse, fisiche o digitali, che contengono dati personali e richiedono protezione e gestione.

Organizzazione

L’organizzazione è l’insieme di persone, interne o esterne all’azienda e di tutte le altre aziende che interagiscono con te.

Trattamenti

Le operazioni sui dati personali, come raccolta, conservazione, utilizzo, trasmissione, modifica o cancellazione, effettuate con qualsiasi mezzo.

Cos'è il GDPR

Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il regolamento europeo entrato in vigore il 25 maggio 2018 per tutelare la privacy e i dati personali dei cittadini dell'Unione Europea. Si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali, indipendentemente dalla loro sede, purché operino nel mercato UE.

Il GDPR introduce principi fondamentali come la trasparenza, la minimizzazione dei dati e la responsabilizzazione dei titolari del trattamento. Garantisce agli individui diritti specifici, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione (diritto all'oblio), portabilità dei dati e opposizione al trattamento..

L'obiettivo principale è proteggere la privacy e promuovere un uso responsabile dei dati nell'era digitale.

Repository GDPR

Come si crea il Repository?

01

Definisci i privacy dataset

Definire i privacy dataset consiste nell’identificare e descrivere quali sono le tabelle “logiche” dei dati personali e dove sono ubicate nella complessa organizzazione aziendale.

Identificare quali sono e riuscire a limitarne la duplicazione, la ridondanza, consente di circoscrivere il problema e focalizzare l'attenzione sul come proteggerli.

decoration
decoration
02

Individua dove sono conservati i dataset

Gli assets sono i contenitori che gerarchicamente ed a vari livelli, contengono i privacy dataset .

Gerarchie di assets.
Un dataset è conservato in una tabella, che è localizzata in un database, situato su di un server che a sua volta è localizzato in un’infrastruttura di rete ospitata in un data center.

03

Individua chi e perchè utilizza i dataset

L’organizzazione è l’insieme di persone, interne o esterne all’azienda, nonchè tutte le aziende che interagiscocono in qualche modo con i privacy dataset.

Soggetti e ruoli.
E’ necessario definire i soggetti ed i relativi ruoli di ciascun membro dell’organizzazione per identificare l’utilizzo dei dataset e le rispettive responsabilità.

organizzazione
decoration
04

Cataloga i Trattamenti che impattano sui dataset

Dati coinvolti.
Per ciascun trattamento è necessario identificare il dataset interessato e l’insieme delle categorie di dati coinvolti nel processo individuato.

Finalità.
E’ necessario identificare le finalità e le modalità di esercizio del trattamento in modo da intercettare e memorizzare comportamenti che impattano sulle norme GDPR.

Ruoli e Responsabilità.
Occorre infine indicare in modo chiaro i membri dell’organizzazione che a vario titolo intervengono nel processo segnalandone ruolo, modalità e responsabilità.

Vuoi saperne di più?

Se desideri maggiori informazioni, oppure se vuoi assistere ad una demo del prodotto, non devi fare altro che cliccare su uno dei due pulsanti qui a destra, e seguire le istruzioni che via via ti verranno mostrate.

Lascia il contatto Prenota demo